Il comitato
Lo statuto
Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è sorto nel 1944 come Opera della Gioventù Italiana di Azione Cattolica, in continuità storica con la tradizione della Federazione Associazioni Sportive Cattoliche Italiane (F.A.S.C.I.), costituitasi nel 1906 e scioltasi nel 1927 durante il regime fascista.
La Federazione Attività Ricreative Italiane (F.A.R.I.) fu costituita nel 1945 come Opera della Gioventù Femminile di Azione Cattolica.
Entrambe le organizzazioni, rispettivamente per il settore maschile e quello femminile, ebbero come fine di offrire ai giovani la possibilità di vivere l’attività sportiva in una visione cristiana dell’uomo.
Nel 1971 le due associazioni si sono unificate, dandosi uno statuto unitario.

Organigramma
- Presidente: Pierluigi Tenni
- Vicepresidente: Silvio Guglielmana, Cinzia Zugnoni (vicario)
- Segretario: Luigi Scilironi
- Amministratore: Angelica Spada
- Revisore dei conti: Ettore Folini
- Coordinatore tecnico: Gianpiero Bonini
- Consulente ecclesiastico: Don Nicola Schivalocchi
- Commissione Territoriale Giudicante: Eros Cornaggia
Responsabili
Nuoto: Lorenzo Ceciliani
Calcio: Silvio Guglielmana
Atletica: Cinzia Zugnoni
Basket/pallavolo: Gabriele Lorenzoni
Giudici di Gara: Lino Fiorelli
Arbitri: Camillo Gambetta
Formazione: Giordano Rossi